Animatori Artisti La Spezia Parco del Colombaio
Il Parco del Colombaio La Spezia è lieta di presentare il 1° Seminario Teorico-Pratico sulle Arti dello Spettacolo.
Presso la struttura del
Parco del Colombaio La Spezia, il Magobolla terrà un corso rivolto a dilettanti e professionisti che mira alla formazione di figure professionali, nell’ambito dell’intrattenimento e dello spettacolo.
Tale corso parte dall’interpretazione del gioco, dell’immaginazione, della relazione con se stessi e con gli altri per scoprirne vari aspetti e si svolgerà in due fasi:
- Formazione dell’animatore-artista come personaggio trainante, personaggio attrattivo. La tensione, la concentrazione e l’energia del movimento e del gesto come atto di espressione. Si lavorerà sulle tecniche del mimo e del clown e le loro rappresentazioni, ma anche sull’impostazione della voce e sulla comunicazione verbale. L’improvvisazione di storie e l’interpretazione di personaggi, caratteri ed espressioni.
Alcuni esercizi per questa prima fase:
- Ginnastica, rilassamento, tensioni e distensioni
- Approfondimento della percezione e della tensione
- Apprendimento delle tecniche base del Mimo e del Clown
- La gestualità, il ritmo, la cadenza, l’energia
- Esercitazioni sui vari centri espressivi del corpo
- Impostazione della voce, la respirazione
- Tecniche e principi sull’improvvisazione
2. Formazione tecnica attraverso l’apprendimento delle base artistiche come i Trampoli, Bolle di sapone giganti,Giochi di prestigio, Sculture di palloncini
Alcuni esercizi per questa seconda fase:
- Sculture di Palloncini, manipolazione, tecnica e realizzazione di svariate figure. Giochi, costumi con palloncini e gag.
- Bolle di sapone giganti, costruzione degli attrezzi, realizzazione di bolle grandi e piccole, sketch e interazione con i bambini.
- Trampoli, esercizi di base, di equilibrio e coordinazione, camminata sui trampoli a mano e fissi.
- Basi della prestidigitazione, svolgimento di sketch e presentazione di alcuni trucchi magici
- Lo spettacolo, il canovaccio, la scaletta
La durata del corso sarà 50 ore e partirà da Lunedì 19 Gennaio 2015. La data ultima di iscrizione è il 10 Gennaio 2015
Con un minimo di 10 e un massimo di 15 partecipanti.